Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #16
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Quelli della mia camerata sono stati destinati uno per compagnia.
Le compagnie poi così divise, si sono avviate accompagnate da un sergente, a una a una, verso la montagna.
Con una marcia molto faticosa, sempre in salita, a traverso bellissimi boschi di abeti, a pascoli pieni di fiori, siamo giunti al Comando, che consiste in tre o quattro capanne di tronchi d’abete (Svizzera o Norvegia:) —
Qui ho consegnato al Colonnello la bandiera, che avevo sempre portato a spalla da Belluno.
- Di qui è cominciata una lunghissima ascensione; che è terminata sulla cima d’una montagna alta 2500 metri donde si vedono le trincee nemiche, a meno di 100 metri.
(21 luglio).
....