Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #48
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Non c’è un viso che riveli l’ansia; ogni triste parola è dissipata dal rombo del cannone.
In certe mattine di gran sole, la piazza Vittorio Emanuele è come un candido giardino fiorito di bandiere:
un vento fresco e puro mescola i colori e le fedi d’Europa è d’Italia:
sopra un’alta colonna di marmo la Giustizia alza nel cielo turchino la sua stadera; assisa in un trono napoleonico, la Pace aspetta.
L’orologio della torre getta le sue ore nell’aria, ma la Pace non le conta:
aspetta che l’Ercole che le è dappresso e l’altro gigante si volgano a lei e dicano:
alza il tuo simbolo.