Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #41
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Udine.
Tranquilla città militare, cuore della guerra, il motto scritto dappertutto è qui:
Serenità.
Tra il vasto abbraccio delle Alpi e l’infinito riposo della pianura, i bianchi e rosei marmi formano come un viso di gioventù eroica.
Il grigio verde si muove e fluisce nelle strade e nelle piazze, lungo i palazzi e le logge di questo peristilio della morte e della gloria con la calma viva della roggia che s’avvia verso il mare.
L’amicizia consegna i suoi baci estremi nel segreto e nel silenzio fra un sorriso e l’altro dei morituri.
L’esaltazione della vittoria, lo scoramento del sacrifizio si compongono intorno alle ali d’oro dell’Angelo in cima al Castello con dignità antica e futura.