Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #32
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
non si scorda il destino.
E sarà inutile dare agli altri la colpa.
A quelli che fanno la politica o che la vendono; all’egoiamo stolto che fa il computo dei vantaggi, e cerca nel giornale quanti sono stati i morti;
ai socialisti ed a Giolitti, ai diplomatici o ai contadini.
La colpa è nostra, che viviamo con loro.
Esser pronti, ognuno per suo conto, non significa niente; essere indignati, disgustati, avviliti è solo una debolezza.
La realtà è quella che vale, anche la disgrazia è un peccato; e il più grave di tutti, forse.