Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #14
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Muti e sospirano, ma le braccia si muovono, il corpo si agita nel lavoro, e nella notte fra gli scoppiettii dei fucili delle vedette austriache e il sibilare di pallottole sperse si sente il continuo lavoro dei nostri attrezzi.
Tutto ciò che manca si sostituisce con tutto ciò che si trova.
Sono come i muli, colla testa bassa e senza voce.
Il settore dove opera il nostro reggimento comprende la fronte che dal Sabotino va circa sino a Oslavia.
Poco più a destra c’è il Podgora dove è morto Scipio [ Slataper ]:
da certi punti lo vediamo benissimo.
Il terreno è in gran parte terra fertile.