Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #123
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
La battaglia continua per noi sino a quando non potremo passeggiare soli, liberi, in mezzo agli uomini, qui e altrove.
Devono esserne giunti tanti insieme a noi e dietro di noi.
Le formalità rituali si ripetono or per questo or per quello.
Palpito ogni volta che vedo il bianco e rosso della nostra Brigata, in un cognome appena accennato, in un episodio; appena intravvisto, in un numero a fatica dettato....
Ci saranno gli altri, i compagni, ma chi ci dirà di loro:
Morti, feriti, può darsi.
Presi dal nemico no, è troppo duro, è crudele, non sarà mai.