Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #28
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Che fa al fiume tutta freschezza la gola arsa del macchinista infarinato di polvere:
Che importa all’irta solitudine delle forre — che il vento ricolma dei suoi strapazzi disperati - l’abbandonata malinconia del povero passante accasciato sul mucchio di brecce:
Egli solo può essere solo.
Non farà che un piccolo sforzo:
e all’alzarsi sui talloni indoloriti, le labbra, mosse a una parola d’amore, baceranno senza volerlo l’aria di tutti i campi di battaglia della terra.
ARTURO ONOFRI
Orchestrine, Napoli, Libreria della Diana, 1917.