Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #1
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Arturo Onofri
intende le belle lettere come un affare di coscienza.
Vuol offrire al pubblico, di suo, soltanto brani di pura poesia, senza trucchi retorici e senza sostegni artificiali, esciti dall’ispirazione e pieni di forza lirica.
Ricerca, poi, nelle sue critiche, i momenti di perfezione e di felicità poetica, sgombra tutto il rottame dei concetti e abbatte le finte costruzioni.