Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #89
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
E la guerra s’ha da fa,
Perchè il Re, accussi vuol.
Non mancano coloro che sono più svegli e coltivati.
Sono quelli che sono stati all’estero, in Europa e in America.
Hanno letto prima della guerra qualche giornale.
In guerra sono anti-tedeschi e belgofili.
Quando il soldato brontola, non è più per il fatto «guerra», ma per certi disagi o deficenze ch’egli ritiene imputabili ai «capi».