Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #49
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
— È la burrasca del giorno dei morti, mi dice qualcuno.
Tutti gli anni è cosi.
— Ore lunghe.
Accanto a me, Rizzati, Massari, Sandri, tutti di Ferrara, parlano tranquillamente di canapa, di mediazioni, dei mercati, di barbabietole, come se non avessero altra preoccupazione.
Nella tenda vicina i cremonesi Balista e Schizzi cantano una parodia del tantum-ergum.
Ora la pioggia è diventata nevischio.
Terzi, l’attendente del Tenente Colonnello Cassola, mi dà — passando — una notizia tristissima: la morte di Corridoni.