Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #40
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Nel punto ove ci fermammo sorgeva una casetta, riparata delle verdi fronde del bosco, e dalla porta di quella solitaria casa comparve una donna, che all’apparir di essa rimasi per un istante immobile:
essa era veramente la visione di mia madre:
Era una donna di una quarantina di anni piuttosto pallida, di una statura media, aveva nella faccia delle rughe molto forti:
ti giuro in coscienza che se l’avessi trovata nei dintorni di Scarperia avrei detto che quella era mia madre:
Esitai un momento, ma desideroso di parlare a quella dolce visione, mi avvicinai a lei domandandole un bicchier d’acqua.
Quella brava madre alla mia domanda corse in casa, e in un momento tornò da me con una tazza d’acqua dicendomi:
Non beverne molta, che siei affannato, e non ti farà bene —