Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #3
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Federigo Margheri.
Ecco un caporaletto di Scarperia, paese del Mugello, angolo dei più conservati nell’uso antico della Toscana.
Ne han pubblicato le lettere che senza gran risalto di stile o di sentimento disegnano bene la modesta figura di questo buon borghigiano e bravo soldato, che non posa ad eroe e non fa la vittima, scrive il suo toscano non affettato, anzi privo di quella tintura di spirito disgregatore e negatore, spesso cinico, che è proprio del vernacolo di Firenze.
L’episodio della donna somigliante alla mamma sua sembrava scritto per un’antologia.
Due forbiciate e l’ho preso per me.