Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #9
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Guardate invece i Tedeschi:
Quanta forza nell’amare:
Tutto, tutto essi si sono conquistato con il loro sangue, con la loro volontà, con la loro tenacia: religione, patria, onore, forza, tutto.
Dalla rivoluzione di Lutero alla guerra odierna, fu ognora una lotta tenace, fredda;
essi sono un popolo grande.
I Francesi hanno combattuto e insanguinato la terra madre, per la conquista dei diritti dell’uomo.
Noi non ci siamo procurati nulla; non una religione, non una patria (l’Italia non s’è fatta da sè), non un onore.