Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #3
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Edgardo Macrelli.
Un cavaliere dell’ideale.
Volontario di guerra, repubblicano, da Sarsina, provincia di Forlì, morto il 22 novembre 1915 sul Calvario davanti a Gorizia, premiato con due medaglie al valore.
Il suo diario ci rivela un’anima di cavaliere, ossia di poeta soldato.
C’è ebbrezza di sole e di altezza morale, di pensiero e di solitudine.
C’è un vento sano che porta aria buona, fresca, di altura, che farà bene a chi la respirerà.