Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #3
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Piero Jahier.
Ecco un grande scrittore:
la sua poesia è solenne come la Bibbia, e semplice come il popolo di cui parla.
È come una scala scavata nel sasso e nel ghiaccio che conduce alle cime più alte.
Ogni sua espressione concisa chiude in sè un mondo di immagini e di sensazioni purissime.
Ossigeno d’alta montagna condensato.