Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #15
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Ma testimonianza sì.
Testimonianza: creò un esercito che non esisteva.
Testimonianza: credè nella guerra.
Non sono molti, tra coloro che accusano, che hanno avuto fede.
Anzi è proprio questa fede che accusano:
Prevenire la storia sarebbe sciocco.
Ma credo che la figura di Cadorna non possa essere intesa senza vederci dentro un nucleo oserei persin dire di garibaldinismo, e certamente di cavalleria antica, di crociata, il quale forse spiega ciò che in Lui resse e ciò che piegò.