Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #14
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
ai nemici gli va mostrato il petto: —
Le parole furono udite e serbate da una donna lì accanto, travestita da soldato, pigiata fra i soldati, che riteneva dovere delle donne italiane offrire sul campo una vittima consacratrice.
Costei voleva giungere a farsi ammazzare e basta, senza reclame, semplicemente per mettere, come già Oberdan, ancora un irreparabile fra l’Italia e il nemico.
Fu arrestata e rimpatriata dai Savii.
Il poeta morì in vece sua.
Ai nemici ’’gli mostrò ’’il petto ed essi lo infransero.
Riposa e ci attende a Plava.