Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #153
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Ma, mi rimaneva l’angoscia per quelli che sopravvivevano, per te, piccola moglie.... per mio padre.
.... Ma io vorrei, o piccola moglie, che nello stesso tempo che io grido contro il destino che mi strappasse a te, tu sapessi che io avrei pure una calma e una fiducia cieca in quello che ci attende.
Io ti direi solamente «aspetta, piccola moglie, io vado al di là e ti attendo, e quando tu verrai, io ti verrò incontro e muteremo le lagrime nella gioia eterna».
Preghiera d’un combattente.
Stamane, arrivato a Milano sono entrato qualche minuto nel grande Duomo, e l’unica preghiera che ho formulato è stata quella che sempre ho ripetuta dall’inizio della guerra; cioè: che Dio mi aiuti ad essere lontano, completamente lontano, da qualsiasi forma di viltà.
ELIA ERNESTO BEGEY.
In memoria dell’avv. Elia Ernesto Begey sottotenente nel Battaglione Garibaldi, Torino, 1916.