Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #11
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Nelle pagine del Begey si respira aria pura, di monte alto.
Più d’una generazione è stata necessaria a produrre un simile campione.
Il Begey discende da una famiglia dov’è tradizione la vita militare e la religiosa; dove la religione non era formula, gesto, pratica, partito, ma arricchimento e generosità di vita spirituale.
Alpinista per gioia del bello, per desiderio d’altezza, quasi d’avvicinamento a Dio.
Fu, naturalmente, volontario negli alpini:
e l’amore per la montagna e per ogni bellezza si sente vibrare intenso nelle sue lettere e nel suo diario di guerra.
«Ma nella continua vicinanza della morte esso s’affina in una più profonda comprensione di un’altra bellezza di cose immortali, già intraveduta nei giorni della pace;