Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #6
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Tali spiriti sono una profonda benedizione per il paese e ci avvertono che la religiosità vera è rara quanto l’arte grande e la politica lungimirante.
Ci sono dunque italiani non scettici, severi e gravi dinanzi ai problemi della vita, fondamentalmente scrupolosi e rispettosi verso la propria coscienza, attendendo, umili e nascosti, al loro compito che li può chiamare, in un dato momento, anche alla morte:
Ci sono.
Se non ci fossero, l’Italia non andrebbe avanti.
Quale forza, per una nazione:
Nelle pagine del Begey si respira aria pura, di monte alto.
Più d’una generazione è stata necessaria a produrre un simile campione.