Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #47
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
riceve feriti, ammalati, prigionieri, batterie consunte dal lungo uso, bossoli di granate.
Tutti i rifiuti umani e meccanici della battaglia.
Treni imbandierati là vanno a morire.
Treni che hanno attraversato l’Italia tra auguri, benedizioni, portano vicino alle linee i voti e le preghiere che hanno raccolto.
I prodotti di cento, mille officine, là si scaricano.
Nitriti di cavalli, si alternano a grida di soldati, a voci gutturali e lente di ferrovieri, tra locomotive in moto.
Dappertutto ci sono soldati; rannicchiati, in piedi, addormentati sopra casse, per terra;