Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #53
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Non secondò mai l’azione equivoca dei socialisti tedeschi, come la secondarono i socialisti di Trieste.
Fece parte per sè stesso, condotto da un istinto che non lo tradiva mai, con mente chiara e con ferrea volontà.
E trovava, nelle strettezze economiche e nei tumulti politici, il tempo di studiare sempre:
illustrava storicamente, geograficamente, turisticamente il suo Trentino;
pubblicava antichi testi;
si impadroniva di tutti i problemi economici della sua regione diletta;
faceva dell’alpinismo: