Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #605
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Quivi doveva essere appunto caduto.
Della 12a compagnia, un centinaio di perdite.
Del mio plotone, formato di 50 uomini, mancano: il caporalmaggiore Pellegrini Luigi, ferito; caporale Savini Luigi, morto; soldato Balzani Gildo, ferito; soldato Superga Luigi, ferito; soldato Rappetti Paolo, morto; volontario Gentili Egisto, ferito; volontario Arnaldo Palmieri, morto; soldato Pratoli Paolo, disperso; volontario Bendi, ferito; volontario Frullani, ferito; volontario Brandolini Silvio, ferito; volontario Campagna Giovanni, morto; soldato Nardini Emilio, disperso; Lamastra, ferito.
Mi si accerta che, nella giornata del 2, parte della 9a e 10a compagnia è stata quasi decimata.
La rivincita del 3 compensa... e vendica i compagni.
ARMANDO BARTOLINI.
Sul Podgora col 8° battaglione dell’11° fanteria (Diario di un volontario), Stab. tipogr. romagnolo, Forlì, 1916.