Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #597
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Calbucci Alvaro, dal plotone allievi ufficiali, ci scrive dandoci quasi per certa la «caduta dell’avvocato Guido Marinelli di Cesena».
Conserviamo tuttavia un tenue filo di speranza.
Guido — il giovane armato di sante passioni e di forte ingegno — rappresentava per noi volontari di Romagna la fiamma che arde e che purifica.
La parola sua, squillante, aveva non invano echeggiato nei comizi della torbida preparazione italiana e nel maggio, scoppiata la guerra, era accorso con noi sotto le bandiere della patria, ad arruolarsi volontario nell’11° fanteria.
Superato il corso allievi ufficiali, aveva partecipato alle azioni dei giorni scorsi, ad Oslavia.
Quivi doveva essere appunto caduto.
Della 12a compagnia, un centinaio di perdite.