Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #556
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Procediamo tenendoci stretti a fila indiana.
Il percorso sembra interminabile.
I colpi si fanno cupi e più radi e possiamo ormai considerarci al sicuro.
Eccoci a Lucinico, colle sue viuzze lavate dalla piova, che ha invaso tutte le case.
Il silenzio è sepolcrale e s’ode soltanto il rumore di zoccoli ferrati.
Sono mulattieri e soldati, che, di ritorno di lassù, cercano un po’di riposo nelle case sventrate.
Chi trovare nel buio: