Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #471
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
In queste condizioni il cambio delle nostre compagnie si svolge lento.
Nella bolgia la truppa si muove a stento e si addensa nei camminamenti laterali.
È già arrivato il 2° battaglione.
La 6a compagnia è mandata in linea.
E con essa va il tenente Angeletti di Forlì, col quale Aldo si intrattiene all’incrocio dei camminamenti.
un punto di passaggio e di qui discendono i molti feriti, sorretti da quelli della sanità.
C’è fra tanti, colpito ad una gamba, Buda di S. Angelo (Gatteo), il bonaccione della nostra compagnia.