Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #372
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Egli muore in faccia a Gorizia, che si profila in basso a 500 o 600 metri.
Più su, sul vertice, lievemente a sinistra, stanno i tre grossi alberi, tormentati dalla mitraglia e a due passi le rovine di Casa Ruta.
Siam dunque a pochi metri dalla vetta.
Rivedo Palmieri ad ancora Mazzoni e Farneti e, ritto e fiero, il caporale Castelli ed altri ancora, di cui mi sfuggono i nomi.
Gli austriaci tentano di avanzare approfittando delle loro opere di difesa a destra.
Già cercano di irrompere dal trincerone, ma sono tenuti a rispetto dalla nostra fucileria.
Battaglia di bombe e di sassi.