Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #304
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
«Savoia:» è il grido che si scatena da centinaia di petti e che si ripercuote a valle.
Dallo sconvolto camminamento tutti vengono su verso noi.
Strisciano e si arrampicano i fratelli.
Ad Aldo si unisce il capitano Ravaldini di Ravenna, altro bravo ufficiale romagnolo, ed insieme dispongono i soldati per porre un argine agli austriaci, che, risalendo dal trincerone di destra, posto sul fianco del Naso di Lucinico, incominciano ad attaccarci quasi alle spalle.
È un attimo.
Di corsa e strisciando talvolta sui rottami di reticolati, il nostro manipolo si dirige urlando contro la trincea austriaca.
Tutto qui è sconvolto.