Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #289
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Ed egli, con fermezza:
«Sapevo che eravate quassù, e son venuto».
Parole mirabili, che rivelano un cuor generoso, un’anima eletta.
Il nostro tenente Filippa è fra i primi a restare ferito.
Una pallottola gli aveva attraversato l’addome.
«Che si fa, Bartolini:» mi chiede Comandini, agitato e conscio ormai del grave momento.
«Indietro non si può tornare» rispondo.