Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #236
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
ma deve trattarsi di uno di quelli a cui non andavano troppo a fagiolo i volontari, poichè dissi a lui bonariamente:
«I volontari son qui, vedi:».
Ei trova nell’abbraccio ragione di conforto.
Ritto, dietro a noi, col suo caschetto in testa, sta un caporale del 12°, che seppi chiamarsi Castelli.
Spalle quadrate, viso aperto, energico.
Temerario egli è.
Con le gambe in croce, appoggiato all’argine resta immobile in atteggiamento di sfida in faccia al nemico.