Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #12
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Amici dolenti che ci parlano delle tristizie paesane e persone care che congiungono alle loro ansie tutto il loro ardore per la patria.
Niuno dimentica i fantaccini, che si cimentano qui per una ardimentosa idea, per un domani di pace vittoriosa.
Contro il secolare nemico immutata resta la ferma nostra volontà.
L’amico Biagini è ancora di passaggio dal nostro accampamento.
Egli viene di lassù e ci racconta le vicende degli ultimi attacchi.
«Le posizioni occupate sul Podgora son quasi insostenibili — dice — sotto il grandinare della mitraglia nemica.
Si avanza, lavorando di vanghetta, al riparo dei sacchi a terra.