Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #21
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Si donarono ai comandi più pericolosi.
Il garibaldinismo è morto, con questa guerra.
Ma attenti a non perdere il buono di una tradizione, in un paese povero di tradizioni com’è il nostro.
Eccoli qua, come combatterono, davanti a Gorizia, i figli della Romagna, i nipoti del «Passator cortese».
Narratore Armando Bartolini.
Sono pagine che non cedono all’Abba.
Il Podgora: