Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #12
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Il garibaldinismo è stato ucciso da questa guerra di collaborazione e di resistenza, più che d’impeto e di individualità.
Volontari romagnoli.
Rispondono a una tradizione.
La Romagna è il classico paese dell’impulso generoso e del senso d’onore, del fatto adeguato alla parola, della vita messa a testimonio d’un’idea.
Coloro che han voluto la guerra sono andati, han pagato di persona, son stati mietuti, senza risparmio.
I volontari si sacrificarono sempre.
Non era il loro genere di guerra.