Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #54
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Dal momento che s’è cominciato non vedo le ragioni di non finire».
Con un po’di grasso e stracci il soldato ripulisce il fucile;
intanto laggiù sparano.
Parla col fucile come Orlando con Durlindana sul pietrone di Roncisvalle.
«Guarda un po’che servizio t’hanno fatto a lasciarti nell’umido, quell’ignoranti, quei soldati del papa;
guarda s’è il modo questo di trattare un onorato fucile che ha fatto le campagne».
Ritrova in sè, di gusto, la propria competenza a fare la guerra, ci calcola e ci brontola sopra.