Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #32
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Si vide ogni regione che pian piano andava preparando l’altra:
mutavano le linee e le vegetazioni dei monti;
le colline si succedevano per famiglie affini, sempre con qualche somiglianza di più con le terre, coi cascinali, coi fienili del proprio paese;
la Romagna andava incontro alla Marca e alla Toscana, l’Umbria diventava Lazio e Sabina.
E, finalmente, quant’è già lunga e grande quest’Italia che si stava lassù per farla più grande:
Ora dietro ora, la forza del ricordo e del desiderio distoglie e discioglie un po’l’allegra impaziente brigata;
perchè ormai tiene i cuori l’attonita gioia d’una vita diletta e smessa che va riapparendo in tanti aspetti veramente conformi a frasi di lettere della moglie o dei soci in paese.