Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #4
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Antonio Baldini.
È stata una gran brava pallottola, una pallottola intelligente — come dicono in gergo i soldati — che ha restituito alle lettere questo prezioso scrittore, con una bella medaglia sul petto.
Gli sta proprio proprio bene, perchè nei suoi scritti passa un’aria di galantuomo coraggioso e tranquillo, che fa un gran piacere a sentirla.
Antonio Baldini è il vero letterato: abituato a pesar le parole, come l’orafo l’oro; e le virgole, come il gioielliere le perle.
Smarritosi fra i giornalisti che devono scrivere, bene o male, ma presto, l’Illustrazione italiana gli ha offerto il modo d’esser corrispondente senza fretta e giornalista senza martirio.
Si faccia attenzione alla sua prosa, che sembra semplice ed è invece complicata, fin nella punteggiatura; e tutta studiata, nei suoi accenti, nei suoi colori, nelle sue rotture che paiono sbagliate e non sono.
Oh: