Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #274
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Il capo cannoniere s’alza in piedi e grida di lontano al nuotatore:
«Viva l’Italia:».
Vietri, che vuol dire ardore, si leva con tutto il petto fuori dall’acqua e risponde con tutta la possa dei suoi polmoni:
«Viva l’Italia:».
Quando il battello gli è vicino, egli lo raggiunge con due bracciate;
poi, senz’aiuto, pontando le braccia, sale a bordo.
Respira;