Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #154
| Autore | Prezzolini, Giuseppe |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | R. Bemporad |
| Luogo | Firenze |
| Data | 1918 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento |
| N Pagine Tot | XV, 398 |
| N Pagine Pref | 15 |
| N Pagine Txt | 398 |
| Parti Gold | 2-405 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Vietri, con la bocca chiusa, col naso tappato, aspetta che gli altri sieno scomparsi su per la colonna gorgogliante.
Tanto è più tardo il tempo quanto è più rapido il cuore dell’uomo.
Se il palpito si accelera, l’attimo si allunga.
L’antichissima parola eroica, nata nel Mediterraneo, ecco che ha forza anche sottomare.
«O cuore, sopporta».
Colui che è l’ultimo, è il primo.
Egli solo è pari all’evento e all’elemento.