Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #3
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Particolari sulla magnifica azione delle truppe alpine al massiccio di Monte Nero.
Roma, 19 giugno 1915.
Cominciano a giungere i particolari della magnifica azione svolta dai nostri alpini sul Massiccio del Monte Nero.
Si trattava di attaccare il costone nord di Monte Nero, ove il nemico si era rafforzato e riceveva sempre nuovi contingenti.
L’azione fu diligentemente studiata dai nostri ufficiali, i quali o con audaci esplorazioni o con osservazioni a distanza erano riusciti a farsi un concetto preciso del terreno estremamente difficile, preparando una operazione di una arditezza senza precedenti.
Bisognava avanzare di notte senza farsi udire, inerpicandosi su roccie quasi a picco per piombare di sorpresa sul nemico, attaccandolo contemporaneamente su due fronti.