Lettere di combattenti italiani nella grande Guerra (vol.2) Frase: #143
| Autore | |
|---|---|
| Professione Autore | |
| Editore | Edizioni Roma | 
| Luogo | Roma | 
| Data | 1935 | 
| Genere Testuale | Lettere | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 241 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 241 | 
| Parti Gold | 7-46 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
siamo così noi: fino all’ultimo piena lucidità di mente.
Macabra sembrerà, ma più preziosa perchè son parole di un fratello affettuoso che non vuol altro che il tuo bene, di uno che provò a vivere; che fu in mezzo al vizio (sotto le armi) ma sempre vinse: che fu sempre acerrimo difensore della giustizia.
Sono parole di un fratello che fece due anni di letto, e tanto seppe offrirli bene al Signore, che quasi era per lui una gioia il patire: che anche ora, che sta per compiersi la soluzione, anche ora, che soffre oltre ogni dire, ancora sa sorridere ed esser allegro; perchè:
Il Crocifisso, Teresa:
Al Crocifisso devi guardare sempre e poi sempre....
Così feci io e mi trovai e mi trovo felice:
muoio contento perchè tranquillo: vorrei continuare ma non posso; le forze mi mancano.