Discorsi per la guerra Frase: #19
| Autore | Orlando, Vittorio Emanuele |
|---|---|
| Professione Autore | Politico, giurista |
| Editore | Biblioteca della rivista "L'Eloquenza" |
| Luogo | Roma |
| Data | 1919 |
| Genere Testuale | Discorsi |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Giuridico Politologica "Circolo Giuridico" Siena |
| N Pagine Tot | XVI, 287 |
| N Pagine Pref | 16 |
| N Pagine Txt | 287 |
| Parti Gold | 1-17 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Non sapevo che avesse una marca reazionaria il 1896:
(Interruzioni all’estrema sinistra).
Ad ogni modo avverto subito che non tratterò argomenti che non siano relativi al disegno di legge.
Per tutt’altro ha gia risposto, o potrà in seguito rispondere, il presidente del Consiglio, con quella medesima eloquenza che fu illustrata dal collega Martini in quell’interruzione che egli stesso ricorda:
«Non dice nulla, perché non ha nulla da dire nel momento attuale».
SALANDRA, presidente del Consiglio.
— Allora è bell’e fatta la risposta: