Tutta la guerra: antologia del popolo italiano sul fronte e nel paese Frase: #147
| Autore | Prezzolini, Giuseppe | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista | 
| Editore | R. Bemporad | 
| Luogo | Firenze | 
| Data | 1918 | 
| Genere Testuale | Memorie | 
| Biblioteca | Biblioteca Comunale di Trento | 
| N Pagine Tot | XV, 398 | 
| N Pagine Pref | 15 | 
| N Pagine Txt | 398 | 
| Parti Gold | 2-405 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Se le nostre sventure ci avranno insegnato questo, potremo di qui a non molti anni stimarci più di quanto non credevamo d’essere tempo addietro.
Un popolo non è mai tanto grande come quando riconosce le proprie debolezze e si mostra capace di imparare dai colpi che riceve.
Il farsi piccoli ed umili è molto spesso il segreto della grandezza.
Presento la mia antologia come un primo contributo ad un rivolgimento del nostro indirizzo educativo in questo senso.
Non so se sarò riescito a raggiungere con questa scelta lo scopo che mi sono proposto.
Mi sarebbe sufficiente ricompensa se altri, battendo la stessa strada e proponendosi il mio stesso scopo, facesse meglio di me.
Dicembre 1917, dopo Caporetto.