Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #1805
| Autore | Gadda, Carlo Emilio |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore |
| Editore | Garzanti |
| Luogo | Milano |
| Data | 1991 |
| Genere Testuale | Diario |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 149 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 |
| Parti Gold | 13-131 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
la nera fila spiccava lungo il parapetto della strada.
Ricorderò sempre anche questo particolare che si aggiunse al mio dolore.
E avanti, avanti, già stanchi, sperando ancora, ma fra la crescente preoccupazione.
Così venimmo nei prati che, a destra del detto torrente, dove esso sbocca stanno tra l’Isonzo e le colline antistanti al Krasji. —
Qui soldati a frotte, che andavano e venivano:
chi si dirigeva a Ternova, chi ne tornava o pareva tornarne.
Muli liberi e accompagnati che girovagavano;