Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #1753
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Via via incontrammo altro materiale:
roba delle ricche cucine e mense ufficiali, ceste di viveri, ecc. —
Ci fermammo, poco sopra Rauna, a bere a una fontana e a permettere ai soldati sfiniti di riprender fiato:
bevvi anch’io avidamente e feci cavar del pane a Sassella.
Rimettendoci in cammino sbocconcellai un po’di pane e mi scolai in bocca il residuo di marmellata della scatoletta aperta il giorno innanzi:
divisi il poco rimasto con Sassella.
Egli aveva il mio sacco da montagna contenente sapone, spugna, un po’di pane, macchinetta fotografica, ecc. — e portava credo delle coperte.