Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #1731
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
(Scritto fino al 21 nov. e il 21 novembre, con memoria freschissima dei partic.) CEG.
Cap. 28. —
Mattino del 25.
Ci staccammo dal batt. Val Chisone, il quale ci sembrò tenere troppo a sinistra, troppo verso il fondo valle Za-Krajn.
Con noi scese anche un plotone di non so che compagnia, con un tenente che conosceva Cola:
incontrammo poi il cap. Boggio Maset, della 790 e alcuni de’suoi:
erano disordinati, non avevano mitragliatrici.