Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #1063
| Autore | Gadda, Carlo Emilio |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore |
| Editore | Garzanti |
| Luogo | Milano |
| Data | 1991 |
| Genere Testuale | Diario |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 149 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 |
| Parti Gold | 13-131 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
carcere nel fondo. —
31 dicembre 1917.
Ore 21,30. —
Tra l’orribile fame e la disperazione, nella miseria morale e fisica, finisce atrocemente questo 1917 che cominciò per me sulle rive dell’Astico, a Lugo Vicentino, nell’ospedale 045 della Croce Rossa Italiana.
Ero convalescente da forti febbri reumatiche:
avevo a compagni d’ospedale Ardy, spezino, Di Matteo, napolitano, Jatta, pugliese, e un altro.
Ricordo il sole ancor tepido e il letto dell’Astico e l’acqua marezzata al sole e alla luna. —