Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #449
| Autore | Gadda, Carlo Emilio |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore |
| Editore | Garzanti |
| Luogo | Milano |
| Data | 1991 |
| Genere Testuale | Diario |
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena |
| N Pagine Tot | 149 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 |
| Parti Gold | 13-131 |
| Digitalizzato Orig | No |
| Rilevanza | 2/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
Pensiero anche degli amici, delle care consuetudini:
Tutto il passato ritorna e mi annienta. —
Talvolta ripenso anche con amaro rimpianto a Sassella, e agli ultimi mesi della mia vita militare, Carso compreso, che ora mi paiono splendidi.
Mi dolgo più che mai dei libri perduti (D’Annunzio, Tordhunter, cari alla mia adolescenza, Murain) e al mio libretto di note personali, prezioso diario di Torino Carso Clodig. —
Qui nulla di nuovo:
la fame terribile, continua, la debolezza fisica, insistente:
la mancanza di ogni agio e necessità: