Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #172
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
Lasciammo la linea dopo averla vigilata e mantenuta il 25 ottobre 1917 dopo le tre, essendo venuto l’ordine di ritirata.
Portammo con noi tutte le quattro mitragliatrici, dal Krasjj (Krasii) all’Isonzo (tra Ternova e Caporetto), a prezzo di estrema fatica.
All’Isonzo, mentre invano cercavamo di passarlo, fummo fatti prigionieri. —
La fila di soldati sulla strada d’oltre Isonzo:
li credo rinforzi italiani.
Sono tedeschi:
Gli orrori spirituali della giornata (artiglierie abbandonate, mitragliatrici fracassate, ecc.).