Taccuino di Caporetto : Diario di guerra e di prigionia (ottobre 1917-aprile 1918) Frase: #150
| Autore | Gadda, Carlo Emilio | 
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore | 
| Editore | Garzanti | 
| Luogo | Milano | 
| Data | 1991 | 
| Genere Testuale | Diario | 
| Biblioteca | Biblioteca di Area Umanistica dell'Università di Siena | 
| N Pagine Tot | 149 | 
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 149 | 
| Parti Gold | 13-131 | 
| Digitalizzato Orig | No | 
| Rilevanza | 2/3 | 
| Copyright | Sì | 
Contenuto
I muli cominciarono a cadere: a ogni mulo caduto bisogna levare il carico e il basto.
E la pioggia ci macera.
Vita d’inferno.
Dopo ore e ore, raggiungemmo Raune, sotto M.te Cucco (M.te Kuk).
Era quasi buio, erano le sei pomeridiane.
Poi giù, per Luico, fino a Caporetto; pioggia dirotta, buio pesto.
Arrivammo a Caporetto verso le dieci di sera, fradici, stanchi. —