Le scarpe al sole: cronaca di gaie e tristi avventure d’alpini, di muli e di vino Frase: #1025
| Autore | Monelli, Paolo |
|---|---|
| Professione Autore | Scrittore, giornalista |
| Editore | L. Cappelli |
| Luogo | Bologna |
| Data | 1921 |
| Genere Testuale | Memorie |
| Biblioteca | The University of Connecticut Libraries (Internet Archive) |
| N Pagine Tot | 227 |
| N Pagine Pref | |
| N Pagine Txt | 227 |
| Parti Gold | [122-131] [1-121] [132-229] |
| Digitalizzato Orig | Sì |
| Rilevanza | 3/3 |
| Copyright | Sì |
Contenuto
ed io non ci sarò stato con gli ultimi battaglioni all’assalto, a dilagar per le strade note, a ricalcare il cammino della cattività, a risalire le montagne della mia vigilia e della mia fede.
E la libertà m’è un poco triste;
amarezza di rimpianti è in fondo a questo senso enorme di sollievo.
Creiamo adunque questo simulacro di riconquista, battaglione armato nel cuore dell’Austria con le armi tolte al nemico, picchetti e pattuglie, ancora le regole dell’ordine interno e del servizio in guerra;
fa bene questo risottomettersi ad una disciplina nostra, gli ordini chiusi scattano sul presentat arm come una buona molla che s’era lasciata inoperosa.
Non c’è ancora armistizio, sulla fronte; forse domani —
che sappiamo noi di ciò che avviene laggiù: